Buongiorno, ma quanto è pratico il corso masterBANK World?
Questa è una domanda che si fanno in tanti. È una domanda ovvia, che si farebbe qualsiasi consulente che fa uno studio di corsi di teoria.
Allora, in questo articolo racconto una storia.
La storia di una consulenza che uffici in una società partecipata pubblica del comune, e spiego nell’articolo che la risposta dalla consulenza che io diedi (in particolare sul significato di financial flow – di flusso finanziario) è uno degli argomenti centrali del primo corso del percorso MasterBANK World del 2° anno.
Sapete che è un corso di due anni.
Se voi andate su “anno due” trovate il programma e la materia, che è “Lineamenti di finanziamenti d’azienda” è certamente teoria pura… ma pura pura pura teoria.
Bene fa fare un pacco di soldi!
Cioè ma quali sono i vostri dubbi signori?
Veramente voi pensate di comprare il modello excel? I modelli excel come spiegato in un precedente video sono sul corso 2 sul corso 3, cioè le applicazioni professionali.
La base di questa materia: i “Lineamenti dei finanziamenti d’azienda”, al di là del fatto che una materia meravigliosa… ma se proprio non vi piacesse studiare ed aveste un animus pratico, un animus fatturaiolo, ebbene cari signori si parte da lì!
Quindi la domanda “ma è pratico MasterBANK World”?
Certo che a pratico! Io ho fatto dei soldi nella mia vita facendo consulenza, studiando esattamente pari pari le lezioni che ho messo a voi.
Quindi se ha funzionato con me, perché non può funzionare con voi?
Ora naturalmente questo da parte vostra richiede un atto di fede.
Credetemi, io sono assolutamente convinto di quello che vi sto dicendo: lo studio delle parti teoriche di questo programma di studio biennale è fondamentale per fare fattura.
E’ fondamentale per poi potersi fare i propri modelli excel e per utilizzare quelli che io vi metterò a disposizione nel corso 2 e nel corso 3.
Quindi abbiate fiducia, e la fiducia va riposta in una persona che ha dedicato oltre 20 anni della propria vita allo studio e che vi dice una cosa in faccia con la sua brutalità.
I soldi che io ho fatto nella mia vita derivano dallo studio che ho fatto
Quindi io penso che siano dei diversamente intelligenti quelli che dicono “ma studiare da un server certo studiare non serve“.
Studiare non serve se devi fare il muratore e usare una cazzuola… ma anche lì non è così perché anche lì devi avere un minimo di competenza!
Se vogliamo andare a fare invece una consulenza aziendale, studiare serve eccome.
Quindi in questo articolo trovate una storia di una consulenza che ho fatto partendo proprio dalla parte teorica di questo corso: “Lineamenti propedeutici dei finanziamenti d’azienda”.
Quindi a chi non piace studiare forse può essere un incentivo in più per ritornare a fare una cosa che a me piace tantissimo e che normalmente per una persona che faccia consulenza gestisca un’azienda dovrebbe essere un’attività non solo gradita ma soprattutto utile.
Valerio Malvezzi