Prima di fare fattura bisogna fare cultura

Buongiorno,
faccio questo video perché mi riferiscono dall’assistenza che ci sono delle domande e delle perplessità circa il percorso MasterBANK World.

Intendo chiarire subito i dubbi: il percorso di MasterBANK World serve a fare fattura, ma prima di fare fattura bisogna fare cultura!
Quindi coloro che pensano che si possa fare fattura senza avere cultura beh, meglio che escano da questo gruppo perché evidentemente non condividono la mia filosofia che peraltro è la filosofia di tutte le persone che hanno avuto un qualche tipo di successo nella vita, per lo meno nel mondo della consulenza.

Nel mondo del tirare su muri o zappare la terra non saprei, ma nel mondo della consulenza la preparazione teorica è direttamente proporzionale all’entità delle fatture che vengono fatte.

In questo articolo trovate una storia aziendale che è un esempio emblematico di questa cosa, perché era l’impostazione culturale dell’azienda, sia di parte impresa sia di parte commercialista, che non teneva conto delle regole fondamentali per la negoziazione bancaria.

Prima di arrivare alla negoziazione bancaria (ma lo stesso vale per quella finanziaria per il mercato del private equity, per le leggi agevolate e per la pianificazione in generale) ci sono secondo me quattro regole da seguire.

1 – La cultura finanziaria

Perché sono partito dai finanziamenti d’azienda? c’è un piano editoriale del percorso. La trovate sul sito, basta cercare un pò.
Trovate anno 1 e anno 2. Ci sono 5 corsi per l’anno 1 e 5 corsi per l’anno 2.

Il primo anno si concentra sui finanziamenti d’azienda. Quella è la base e si chiama cultura finanziaria.

2 – Il comportamento finanziario

Vuol dire capire l’importanza di come funzionano i sistemi, il circuito diretto circuito e indiretto, la centrale dei rischi… come si deve comportare il vostro cliente imprenditore.

3 – Le competenze

Le competenze sono direttamente correlate al corso 2, che riguarda le applicazioni professionali ed al corso 3 che riguarda le analisi finanziarie e professionali.
Sono inclusi modelli Excel che spiegano dei temi teorici di riferimento che servono poi a fare fattura nelle aziende.

4 – la comunicazione finanziaria

Dobbiamo imparare anche un certo linguaggio, una certa comunicazione.
Nelle lezioni universitarie che vi metto a disposizione in questo biennio, voi dovete cercare di cogliere secondo me anche il lessico, il linguaggio, la terminologia.

Perché fa parte del nostro mestiere un po’ come gli avvocati hanno un loro lessico. Voi che fate le battaglie tributarie avete un altro lessico e via discorrendo.
Tutti i mestieri hanno un loro lessico allora queste lezioni sono propedeutiche a fare fattura.

Prima di andare a fare consulenza bisogna procedere per gradi!
Fidatevi una volta tanto.

Valerio Malvezzi

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.